Cass. sez. civ. sentenza n. 2847/2010
"Cassazione: manca il consenso informato? Niente risarcimento se il paziente non dimostra che avrebbe verosimilmente rifiutato l'intervento"
Università Campus Bio-Medico di Roma, Master in Chirurgia del Piede 2006-2008
"Il consenso informato nella pratica ospedaliera"
Arriva l'Osservatorio sulla responsabilita dei medici
Cassazione penale, sentenza n. 2437, 22 gennaio 2009
"La Cassazione fissa i limiti del consenso informato del paziente"
Corte di cassazione - Sezione IV penale, sentenza 11 aprile 2012 n. 13547
"Non basta consigliare un'altra struttura, il medico deve impegnarsi"
Cassazione penale n.11335-2008
"Consenso informato e omicidio preterintenzionale"
Cassazione IV Penale n. 8254 del 02-03-2011
"Salute, dimissioni, danni, responsabilita del medico"
Cass. Sez.Un, 18 dicembre 2008, 21 gennaio 2009, n. 2437, Pres. Gemelli Rel. Macchia
"Il nuovo consenso informato secondo le sezioni unite"
Autore: Natale Callipari
Titolo: Manuale pratico sul consenso informato nella responsabilità medica
Editore: Edicred
Intervento del Prof. Carlo Bottari (professore di Istituzioni di Diritto Pubblico nell'Università di Bologna) dell'Osservatorio sulla Responsabilità Medica dal titolo: "Aspetti applicativi in Italia del sistema di rilevamento degli errori medici sviluppato negli Stati Uniti".