Banner home

Documed S.r.l. pubblica in Italia stampati per il consenso informato in tutte le discipline e si prefigge l’obbiettivo di raggiungere un’uniformità di adozione in tutti gli ospedali, cliniche e studi medici. Documed S.r.l. garantisce alle aziende sanitarie e ospedaliere, a cliniche, a medici ed a tutti quelli che direttamente hanno rapporti con i pazienti, la consulenza giuridico-legale e assicurativa.

Se interpellati, forniamo proposte e preventivi assicurativi con premi e massimali in linea con le medie europee e con tutte le garanzie di assistenza in caso di contenziosi o denunce. Seguiamo i nostri clienti dall’informazione al paziente fino alla conclusione di un eventuale contenzioso o processo.

Documentazione

  • Niente risarcimento se il paziente non dimostra che avrebbe verosimilmente rifiutato l'intervento

    Cass. sez. civ. sentenza n. 2847/2010 "Cassazione:...

    Leggi tutto...

  • Il consenso informato nella pratica ospedaliera

    Università Campus Bio-Medico di Roma, Master in...

    Leggi tutto...

  • Arriva l'Osservatorio sulla responsabilita dei medici

    Arriva l'Osservatorio sulla responsabilita dei...

    Leggi tutto...

Consulenze

La Documed S.r.l. ha stipulato un "Contratto d’opera intellettuale" con l’Avv. Natale Callipari, civilista con una comprovata esperienza nel settore della responsabilità civile nel settore medico e Vice Presidente dell’Osservatorio sulla Responsabilità Medica.
La competenza e la professionalità dell’Avv. Callipari che come consulente può avvalersi anche degli ulteriori professionisti esperti, soci dell’Osservatorio, ognuno nell’ambito delle proprie specifiche competenze, in materia di responsabilità...Leggi tutto

Osservatorio

L’associazione è nata quale atto conclusivo del convegno tenutosi a Verona il 20 aprile 2006 in materia di Responsabilità Professionale del Medico, e che si prefigge di svolgere attività di studio, ricerca ed approfondimento tecnico – giuridico in tale materia.
In particolare, l’Osservatorio si propone di approfondire tutte le cause di rischio in materia di sanità, contribuendo così alla migliore prevenzione e riduzione degli eventi avversi, aprendo a tal fine anche un tavolo di confronto con le riviste di settore...Leggi tutto

 
Con il patrocinio di
SIAATIP